“In poco tempo, con la velocità della folgore, Jimi Hendrix ha reso la musica contemporanea, il rock e tutte le sue sfumature, un giardino diverso, una giungla di suoni e colori inimmaginabili. La cosa più stupefacente è forse proprio il resistere di un’idea, e vedere in quella chitarra mancina un simbolo di rivolta e di fantasia, di bellezza e di dannazione, di sentimento e di utopia...” – dalla prefazione di Enzo Gentile che dà l’avvio al corposo libro di Luca Garrò.
Diarkos official website
Giornalista e storico della musica, prestigiosa penna di “Rolling Stone”, “Jam”, “Rocksound” e “Rock Hard”, giusto per citare qualche magazine di rilievo, Luca Garrò ha pubblicato con Diarkos Editore "Le Leggende del Rock" (2020), "Brian May" (2023) e "I Folli del Rock" (2024), a cui fa seguito ora il nuovo "Jimi Hendrix, la luce che brilla il doppio dura la metà", un corposo libro di 304 pagine destinato a farsi leggere d’un fiato.
L’autore ripercorre la vita, la breve e intensa carriera artistica di Hendrix ma anche la strumentazione, l’attività in studio, il rapporto con Bob Dylan e l’Fbi... fino a giungere all’eredità e alle controversie, con interviste esclusive a Billy Cox, Steve Vai e John McDermott. Restituendo la parola al suono che l’anima elettrica di Jimi Hendrix ha impresso in generazioni di chitarristi fino a oggi, in maniera indelebile.
Link all'articolo: https://www.guitarclubmagazine.com/read-qy487-preview.html?auth=92a02d5b5f2ca8f04b4b77aeb4c7a1b9